Gli arredi per supermercati hanno subito una grande trasformazione negli ultimi anni. Se in passato la comunicazione in-store si affidava esclusivamente a stampe cartacee e segnaletica tradizionale, oggi la tecnologia ha introdotto soluzioni più dinamiche ed efficienti.
L’adozione di etichette elettroniche, materiali sostenibili e accessori innovativi non solo migliora l’organizzazione degli scaffali, ma ottimizza anche la gestione dei punti vendita, riduce gli sprechi e aumenta la visibilità dei prodotti.
Quali sono, quindi, le migliori soluzioni per l’allestimento di un supermercato moderno? Quali materiali scegliere per coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità? Scopriamolo insieme!
Indice:
- Come si chiamano gli scaffali dei supermercati?
- Quali sono le migliori soluzioni per organizzare gli scaffali di un supermercato?
- Cosa rientra nella categoria mobili e arredi per supermercati?
- Come rendere più sostenibili gli arredi per supermercati?
- Quanto costa arredare un supermercato?
- I progetti di Rama Serigrafia per l’arredamento dei supermercati
Come si chiamano gli scaffali dei supermercati?
Gli scaffali sono il cuore di un supermercato, fondamentali per garantire un’esposizione chiara e ordinata dei prodotti. A seconda della loro funzione e disposizione, possiamo distinguere diverse tipologie:
🔹 Scaffali gondola: autoportanti, posizionati al centro dei corridoi per ottimizzare lo spazio e aumentare il numero di referenze esposte.
🔹 Scaffali a parete: perfetti per massimizzare l’esposizione lungo il perimetro del negozio.
🔹 Espositori promozionali: strutture mobili o fisse, ideali per mettere in evidenza offerte speciali e lanci di nuovi prodotti.
🔹 Banchi refrigerati: scaffalature progettate per conservare alimenti freschi e surgelati, garantendo la corretta esposizione e il mantenimento della temperatura.
Vuoi migliorare l’organizzazione degli scaffali del tuo punto vendita?
Quali sono le migliori soluzioni per organizzare gli scaffali di un supermercato?
Un’esposizione ben studiata non solo valorizza i prodotti, ma rende più efficiente il rifornimento e migliora l’esperienza d’acquisto. Ecco alcune soluzioni fondamentali:
Separatori per scaffali
I separatori aiutano a mantenere ordine e chiarezza negli scaffali, evitando che i prodotti si mescolino tra loro.
✔ Separatori in plexiglass: perfetti per creare spazi ben definiti e migliorare la visibilità dei prodotti. Disponibili anche con fori per la circolazione dell’aria nei banchi refrigerati.
✔ Separatori in plastica/PVC modulari: regolabili e adattabili a qualsiasi tipo di scaffale, anche con supporti magnetici.
📌 Scopri tutti i divisori per scaffali e vasche di Rama Serigrafia!
Avanzatori di prodotto
Gli avanzatori automatici permettono di mantenere sempre i prodotti in prima fila, migliorando l’ordine e facilitando il prelievo da parte dei clienti.
✔ Modelli in metallo o plastica, disponibili con spalle regolabili per adattarsi a diverse referenze.
✔ Versioni specifiche per bottiglie e profumeria, con struttura trasparente per un design più elegante.
📌 Vuoi scaffali sempre ordinati? Scopri gli avanzatori di prodotto di Rama Serigrafia!
Profili portaprezzo ed etichette elettroniche
✔ Profili porta etichette adesivi o magnetici: fissaggio semplice e sicuro per cartellini prezzi ed etichette elettroniche.
✔ Evidenziatori per etichette elettroniche: soluzioni personalizzabili per mettere in risalto promozioni e novità.
📌 Scopri tutti gli accessori per la comunicazione in store di Rama serigrafia!
Cosa rientra nella categoria mobili e arredi per supermercati?
L’arredo di un supermercato non si limita agli scaffali. Esistono diverse categorie di elementi espositivi e accessori che migliorano la gestione dello spazio e l’esperienza d’acquisto:
✔ Scaffali e gondole modulari, per ottimizzare ogni metro quadrato.
✔ Espositori e totem promozionali, perfetti per valorizzare le offerte speciali.
✔ Banchi cassa ergonomici, progettati per un flusso rapido e ordinato della clientela.
✔ Allestimenti personalizzati per i reparti di panetteria, gastronomia, pescheria e ortofrutta.
✔ Accessori di comunicazione, come bustine trasparenti, cornici, profili portaprezzo e bandierine promozionali.
Hai bisogno di un arredo su misura per il tuo punto vendita?
Come rendere più sostenibili gli arredi per supermercati?
La sostenibilità è un fattore chiave per il retail moderno. Ecco alcune soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale senza compromettere la qualità:
🌱 Eco Reboard, un materiale ecologico e riciclabile al 100%, ideale per espositori e totem.
🌱 Separatori e scaffalature in materiali riciclati, per ridurre il consumo di plastica non sostenibile.
🌱 Etichette elettroniche, per eliminare la necessità di stampa continua dei cartellini cartacei.
Vuoi rendere il tuo supermercato più green?
Quanto costa arredare un supermercato?
Il costo dell’arredamento dipende da diversi fattori, tra cui:
✔ Dimensioni del punto vendita.
✔ Tipologia di scaffali e arredi scelti.
✔ Livello di personalizzazione.
✔ Adozione di tecnologie digitali, come le etichette elettroniche.
Investire in materiali di qualità, soluzioni su misura e accessori funzionali può ridurre i costi di gestione a lungo termine, migliorando la resa del punto vendita.
Se cerchi un partner affidabile per l’arredamento del tuo supermercato, Rama Serigrafia ti offre soluzioni personalizzate e innovative per ottimizzare ogni spazio.
📩 Richiedi un preventivo gratuito su Rama Serigrafia!
I progetti di Rama Serigrafia per l’arredamento dei supermercati
Grazie a oltre 40 anni di esperienza nel settore del visual merchandising e retail design, Rama Serigrafia ha collaborato con numerosi supermercati e catene della grande distribuzione, fornendo soluzioni su misura per migliorare l’organizzazione degli scaffali, la comunicazione in-store e l’esperienza d’acquisto.
Scopri la gallery dei nostri progetti
Gli arredi per supermercati non sono solo una questione estetica, ma un elemento strategico per migliorare la gestione dello spazio, ottimizzare l’esperienza d’acquisto e ridurre i costi operativi.
Dalle scaffalature e separatori per scaffali alle etichette elettroniche e materiali sostenibili, le possibilità per innovare il punto vendita sono numerose.